Cripta Società Agricola "P. Cuppari"
La cripta della Società Agricola "P. Cuppari"si trova nel cimitero di Piana degli Albanesi, di cui è l'unico ambiente ipogeo.
Questa cripta rappresenta un patrimonio storico di grandissimo valore essendovi sepolti i soci della Società Agricola che erano i notabili di questa comunità, molti dei quali furono anche grandi benefattori.
L'interesse storico è anche dovuto al fatto che nella cripta sono ancora individuabili molte iscrizioni in Arbereshe e foto delle donne in Costume Tradizionale, senza escludere il fatto che alcune di queste donne possano essere state sepolte con il proprio Costume.
Oggi la cripra si trova in condizioni assa precarie nonostante la manutenzione cui nel passato ha provveduto la Società Agricola. Il pavimento si è sollevato creando non pochi danni alle strutture che come conseguenza hanno determinato il distacco di molte lapidi.
Su iniziativa di Salvatore Vasotti, fondatore e direttore di Visitpiana.com, è stato presentato alla Società Agricola un progetto di mappatura tridimensionale della cripta che permetterà di documentare lo stato di fatto creando un gemello digitale ed un archivio in vista di un più ampio progetto di consolidamento e di recupero.
Questo archivio digitale permetterà a tutta la discendenza di queste persone ivi sepolte, che per lo più si trova ora negli Stati Uniti, di ritrovare e mantenere le proprie radici con il paese di origine.
Oggi visitpiana.com e la società agricola "P. Cuppari" stanno lavorando insieme per salvare la memoria.
Per il momento l'accesso a questo gemello digitale è limitato, per richiedere l'accesso e per rimanere aggiornati potete cliccare il pulsante sotto.
7 ore
150 euro