top of page

Papas Jani Stassi è Archimandrita

Immagine del redattore: @ visitpiana.com@ visitpiana.com

Ieri giorno 8 luglio in Mezzojuso, in occasione delle celebrazioni in onore del primo centenario di fondazione "Basiliane di Santa Macrina", sua Eccelenza Giorgio Demetrio Gallaro, amministratore Apostolico della Eparchia di Piana degli Albanesi, ha consegnato le insegne di Archimandrita a Papas Jani Stassi.

Già in maggio, l'Amministratore Apostolico aveva emesso lo "Statikon" con la dignità di Arciprete ma a quanto pare si era trattato di un refuso corretto ieri durante la celebrazione durante la quale è stata confermata la dignità di Archimandrita a Papas Giovanni Stassi ordinato il 26 ottobre il 1983.

Le motivazioni che hanno spinto alla concessione di dignità di Archimandrita è stata "considerati i servizi sacerdotali svolti diligentemente negli anni di ministero nelle nostre comunità pianesi".

L'Archimandrita Stassi è stato sempre molto attivo nella vita sociale delle comunità in cui è stato presente e tutti ne conservano un ottimo ricordo.

Sempre pronto ad aiutare gli altri e di specchiata onestà è sempre stato un punto di riferimento anche per via della sua profonda preparazione teologica.

Vogliamo ricordare che l'Archimandrita Stassi è sempre stato molto sensibile per la tutela del patrimonio monumentale ed artistico. E' stato determinante per il nuovo allestimento del museo delle Suore Collegine in Piana degli Albanesi e per Il restauro della sacra immagine della Madonna Odigitria conservata nel Santuario di cui è stato rettore. Nella foto in basso a destra, l'Archimandrita spiega la storia dell'immagine sacra alla professoressa Volpes, Sovrintendente di Palermo, ed alla professoressa Cedrini, capo dlegazione del FAI Palermo.

Siamo certi che l'Archimandrita Stassi darà ancora un grande contributo alla nostra Eparchia per molti anni ancora.

AXIOS, AXIOS, AXIOS


Salvatore Vasotti



si ringrazia per le foto Pietro di Marco e Giorgio Cuccia


Prist of Piana degli Albanesi
Archimandrita Papas Giovanni Stassi


Comentarios


NOTE LEGALI

Questo sito ed il relativo blog non rappresentano una testata giornalistica in quanto vengono aggiornati senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Il sito visitpiana.com ha lo scopo di promuovere il patrimonio culturale e territoriale di Piana degli Albanesi. Molte immagini pubblicate, che non rientrano tra quelle di nostra proprietà provengono dal patrimonio condiviso in rete degli appassionati della Sicilia. Questo sito web non ha alcun fine di lucro, chi ravvisasse una possibile violazione di diritti d'autore può segnalarlo qui e provvederemo alla tempestiva rimozione del contenuto specifico.

prenota la tua esperienza

PAGAMENTI SICURI E PROTETTI SPEDIZIONE GRATUITA IT SOPRA € 99 RESTITUZIONI SEMPLICI E VELOCI

visit Piana degli Albanesi

visitpiana.com

  • Piana degli Albanesi
  • Piana degli Albanesi
  • piana degli Albanesi

RAPPRESENTATIVE OFFICE

C/O Collegio di Maria

Via del Collegio, 4

90037 Piana degli Albanesi (PA)

REGISTERED OFFICE

231 Vauxhall Bridge Road

London, SW1V 1AD UK

supporta questo progetto per la tutela e la valorizzazione di Piana degli Albanesi, con la tua iscrizione o con una donazione Paypal.

Fallo adesso e ricevi gli aggiornamenti

PayPal ButtonPayPal Button
© 2025 Casa Italia London LTD tutti i diritti sono riservati e protetti

* Termini e condizioni applicate. Leggi qui

bottom of page