
Piana degli Albanesi
IDENTITA' | NATURA | GUSTO
PROSSIMI EVENTI
- 20 apr 2025, 20:00 – 27 apr 2025, 12:30Parrocchia di San Giorgio Megalomartire, Via Nicola Barbato, 4, 90037 Piana degli Albanesi PA, ItalyDISCLAIMER SOSPESI I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIORGIO MEGALOMARTIRE. LEGGETE NOTA Eventi religiosi e culturali per onorare il Santo Patrono di Piana degli Albanesi REGISTRATEVI PER RIMANERE AGGIORNATI SU QUESTO EVENTO
- 01 mag 2025, 09:30 – 15:00Casa del Popolo Piana degli Albanesi, Via Giorgio Kastriota, 38, 90037 Piana degli Albanesi PA, ItaliaUna data da non dimenticare per ricordare insieme la prima strage di stato. REGISTRATEVI PER RIMANERE AGGIORNATI SU QUESTO EVENTO
ABOUT US
Piana degli Albanesi è la più grande comunità albanofona in Sicilia ed una delle più grandi in Italia.
Vi ha sede l'Eparchia di rito bizantino cui si riferiscono tutti i fedeli del rito che risiedono in Sicilia e nell'Italia insulare.
La lingua ancora oggi parlata, è l'arbëresh che è l'evoluzione linguistica dell'albanese antico che conserva qualche contaminazione di greco.
Piana degli Albanesi, i cui territori sono stati concessi nel 1488, è comunemente chiamata Hora così come si fa ancora oggi in Grecia per indicare la città più importante di un territorio o di un'isola.
Con la sua lingua ed il suo rito, con il ricchissimo patrimonio monumentale e naturalistico e con la sua tradizione nella produzione di prodotti di eccellenza, Piana degli Albanesi è una identità unica tutta da scoprire, tanto da essere definita come l'isola nell'isola.

Visitpiana è un progetto creato per promuovere e valorizzare l'identità culturale unica di Piana degli Albanesi.
Questo portale di scoperta e di approfondimento, offre anche alcuni servizi ed esperienze dedicate a chi desidera scoprire Piana degli Albanesi con una esperienza di visita unica, immersiva ed esclusiva.
Il progetto visitpiana.com, ideato da Salvatore Vasotti, coinvolge un team di professori universitari, storici e professionisti che collaborano tutti insieme per garantirvi una esperienza di scoperta e di visita unica.
PORTELLA1947
Portella1947 è parte integrante del più vasto progetto di visitpiana.com e rappresenta la nostra determinazione di tenere sempre viva la memoria sulla strage di Portella della Ginestra in onore dei caduti, delle loro famiglie e del popolo Italiano.
contributors
un grande ringraziamento a chi ha contribuito in modo significativo alla realizzazione di questo sito web
scientific partner
Prof. Matteo
Mandalà
Professore ordinario
della cattedra di albanese
Università degli studi di Palermo
media partners

Fotografo professionale NIKON partner.
Specializzato in reportage,
ritratti e wedding.